Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA 2013. Impoverimento ed imbarbarimento ...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VOTO LOCALE, VOTO POLITICO. SETTE TESI - di Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo

gli enti locali potrebbero e dovrebbero essere il luogo e lo strumento in cui ed attraverso cui difendere e ricostruire un tessuto democratico, di solidarieta’ e responsabilita’, di impegno per il bene comune.
sabato 25 maggio 2013 di Federico La Sala
A PROPOSITO DELLE IMMINENTI ELEZIONI AMMINISTRATIVE. SETTE TESI *
1. Voto locale, voto politico
Le elezioni amministrative hanno certo specificita’ locali, ma hanno anche un valore politico generale, e non solo perche’ sono coinvolti sette milioni di elettori e si vota anche a Roma, ma perche’ un ulteriore cedimento della sinistra e piu’ in generale del fronte democratico potrebbe far crollare ogni argine alla barbarie fascista.
*
2. La deriva
Il contesto e’ quello dell’ulteriore deriva a (...)

In risposta a:

> ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VOTO LOCALE, VOTO POLITICO. --- A BOLOGNA, ALLE URNE, PER IL REFERENDUM CONSULTIVO SUI FINANZIAMENTI PER LE SCUOLE PRIVATE.

martedì 21 maggio 2013

-  COSTITUZIONE E SCUOLA PUBBLICA: REFERENDUM CONSULTIVO. Alle urne questo 26 maggio i cittadini e le cittadine di Bologna voteranno per difendere la scuola pubblica e la Costituzione. Ogni altra interpretazione è pretestuosa e fallace.
-  BOLOGNA-REFERENDUM. COSTITUZIONE E FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE PRIVATE. Materiali: note di Stefano Rodotà, Emiliano Liuzzi, Francesca Coin
-  FRANCESCO GUCCINI. “Entrare nella scuola pubblica è il primo passo di ogni individuo che voglia imparare l’alterità e la condivisione. Ed è il primo passo di ogni essere umano per diventare uomo, per diventare donna”.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: