Inviare un messaggio

In risposta a:
Editoriale

Facebook, la rete, gli esclusi dal web, i movimenti e la svolta di Di Pietro

mercoledì 6 luglio 2011 di Emiliano Morrone
Si dice che Facebook sia lo strumento primo per la nuova politica, per la politica nuova. Lo si legge e sente spesso. Alla fine, uno se ne convince e s’adegua. Passa ore a scrivere "status", "post", commenti; a pubblicare link sulla propria e altrui bacheca, convinto di contribuire al progresso reale.
Il linguaggio e i toni di molti utenti sono caricati all’estremo: per Internet viaggia la rivoluzione. I deboli trovano difensori in ogni casa od angolo urbano; adsl, tastiera e monitor si (...)

In risposta a:

> Facebook, la rete, gli esclusi dal web, i movimenti e la svolta di Di Pietro

giovedì 7 luglio 2011

Caro Emiliano ti ringrazio per la bellezza e la chiarezza dell’articolo, condivido ogni riga, mi permetto di aggiungere che questo paese da sempre legato a logiche da guerra fredda, non ha mai avuto una svolta orientata verso il pragmatismo e il progresso, una svolta in grado di affrancarsi dalle sudditanze cattoliche che proietti questo nostro amato Paese verso il cielo del terzo millennio. Le divisioni proprie del XX secolo sono ormai degne di una canzone irrisoria di Gaber. Spero che questo passaggio sia recepito dalle persone e che ispiri queste a saper guardare oltre il secolo che è finito.

con affetto Alessandro


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: