Inviare un messaggio

In risposta a:
MESSICO, STATI UNITI: FEBBRE SUINA. OMS: IL VIRUS PUO’ DIVENTARE MOLTO PERICOLOSO... VERSO MASSIMO LIVELLO DI ALLARME.

PESTE SUINA. Una nuova variante sconosciuta del virus animale si starebbe trasmettendo da uomo a uomo mietendo vittime.

Allarme febbre suina. Domande e risposte: alcune informazioni utili agli abitanti delle zone colpite dal virus , a cura del Centro per la prevenzione.
lunedì 27 aprile 2009 di Federico La Sala
[...] Che cos’ è l’influenza suina?
La “febbre suina” è un problema respiratorio tipico dei maiali causato da un tipo particolare di virus influenzale (tipo A). Episodi di questa malattia sono piuttosto frequenti tra i suini, Le persone normalmente non vengono contagiate ma un’infezione di questo tipo è comunque possibile. Le probabilità di contrarre la malattia sono più alte nel caso di persone che lavorano a contatto stretto con gli animali ma, dopo il primo malato, il virus (...)

In risposta a:

> PESTE SUINA. -- New York, primo decesso per la nuova influenza H1N1. E’ il vicepreside di una scuola media del Queens. Crescono i casi in Giappone.

lunedì 18 maggio 2009


-  E’ il vicepreside di una scuola media del Queens. Crescono i casi in Giappone
-  Oggi riunione dell’Organizzazione mondiale della Sanità

-  New York, primo decesso
-  per la nuova influenza H1N1

NEW YORK - Prima vittima della nuova influenza a New York. Il vicepreside di una scuola media di Queens è morto a dopo alcuni giorni di agonia. E’ il quinto decesso negli Stati Uniti.

Mitchell Wiener aveva 55 anni e da giorni era in privo di conoscenza, attaccato a un respiratore artificiale.

Per prevenire il contagio oggi non riapriranno undici scuole della città. Cinque di queste sono già state messe in quarantena.

E in Giappone la situazione desta qualche allarme. Crescono i casi: ai 96 segnalatiti fino a ieri dal ministero della Sanità, se ne sono aggiunti oggi altri 33, per un totale di 129 unità. Si tratta, in base ai riscontri sul territorio fatti dall’agenzia Kyodo, di ulteriori episodi registrati in gran parte a Kobe, la città più colpita dal morbo insieme a Osaka.

I casi finora registrati sono rappresentati da studenti delle scuole superiori: il ministero ha disposto la sospensione delle lezioni in tutti gli istituti medi e superiori nelle prefetture di Hyogo (quella di Kobe) e di Osaka, dove erano stati accertati ieri sera rispettivamente, 53 e 39 episodi di contagio tutti orignati in Giappone.

I quattro casi residui, invece, erano legati a cittadini che si erano recati in viaggio all’estero.

Per oggi è prevista una riunione dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Potrebbe arrivare la dichiarazione di pandemia, anche se gli esperti sono concordi nel ritenere che la nuova influenza H1N1, pur avendo una diffusione di tipo pandemico, non sembra essere così aggressiva. Finora, nel mondo si sono verificati 8.565 casi (otto in Italia) di cui 73 mortali.

* la Repubblica, 18 maggio 2009


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: