Inviare un messaggio

In risposta a:
Politica

San Giovanni in Fiore. Essere di sinistra nel comune florense è una moda, un vezzo, una necessità, un obbligo o un impegno?

venerdì 30 maggio 2008 di Emiliano Morrone
Il dibattito suscitato dal pezzo di Domenico Barbero circa il disagio dei giovani a San Giovanni in Fiore mi ha spinto a una nota sulla sinistra locale.
Nelle opinioni lette, soprattutto in quelle di Chiara Iaquinta, ho colto un interesssante richiamo alla fedeltà ideologica. E gli ideali sono una faccenda seria, il motore delle azioni, la guida dell’etica, l’energia della politica. Tanto più che, al contrario di quanto generalmente si crede, "viviamo in un mondo fortemente ideologizzato". (...)

In risposta a:

> °Conscientia°

mercoledì 28 maggio 2008

Mio caro,

il punto è proprio questo: che la sinistra del posto non ha niente di sinistra, che tira a campare, che ama il potere e l’adulazione; la quale, è pacifico, può esserci verso i governanti in ogni piccolo centro italiano.

Non vorrei essere ripetitivo: ho ben capito qual è il tuo pensiero su Vattimo. Ma, se non fosse ancora palese, il filosofo non è più, personalmente, tra le parti politiche. La mia domanda è semplice: chi propone, chi si spende, spesso rimettendoci di tasca propria, e chi rifiuta ogni progetto, suggerimento o percorso?

Rinunciando al salotto, ribadisco quanto segue. Chi oggi governa a San Giovanni in Fiore, l’opinione non è solo mia, sta dando pessimi esempi di capacità e responsabilità. Di recente, ho incontrato in tv il deputato Aurelio Misiti, dell’Italia dei Valori. Mi ha detto: "San Giovanni in Fiore è il paradigma di tutto ciò che in politica non si deve fare". Non è una dichiarazione di Vattimo, del sottoscritto o del ministro Maroni. Misiti è calabrese e di centrosinistra. Da ciò, trai pure il tuo giudizio.

Coi bei sentimenti di sempre.

emiliano


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: