Inviare un messaggio

In risposta a:
Politica

San Giovanni in Fiore. Essere di sinistra nel comune florense è una moda, un vezzo, una necessità, un obbligo o un impegno?

venerdì 30 maggio 2008 di Emiliano Morrone
Il dibattito suscitato dal pezzo di Domenico Barbero circa il disagio dei giovani a San Giovanni in Fiore mi ha spinto a una nota sulla sinistra locale.
Nelle opinioni lette, soprattutto in quelle di Chiara Iaquinta, ho colto un interesssante richiamo alla fedeltà ideologica. E gli ideali sono una faccenda seria, il motore delle azioni, la guida dell’etica, l’energia della politica. Tanto più che, al contrario di quanto generalmente si crede, "viviamo in un mondo fortemente ideologizzato". (...)

In risposta a:

> °Conscientia°

mercoledì 28 maggio 2008

Caro Francesco,

mi ha colpito molto il tuo "appello" contenuto nel commento precedente. Come capita spesso, e come si dice "... il troppo stroppia..." però, e ti spiego perchè. Io sono uno di quelli che è andato a votare alle passate comunali, pur studiando a Milano. Io non ho votato per l’attuale giunta comunale. Io non ho votato per moda, per vezzo, per obbligo. Io non ho tracciato quel segno sulla scheda, quindi (come dici tu) non ho fatto un danno. Io sono uno di quelli che ERA affascinato dal progetto Vattimo, dal programma Vattimo, dal filosofo e uomo Vattimo. Io sono uno di quelli che ha deciso di disertare il più possibile la Chiesa per i fatti accaduti durante l’ultima campagna elettorale alle comunali. Io sono uno di quelli che il giorno delle amministrative mise la croce sul simbolo di Vattimo. Nello stesso tempo Io sono uno di quelli (o il solo, boh) che si è incazzato come una bestia quando ha letto un articolo su un giornale locale che diceva così... "Vattimo lascia il Consiglio Comunale del comune di San Giovanni in Fiore". Emiliano lo sa quanto sono rimasto deluso dalla notizia. Vattimo ha tradito il mio voto, la mia fiducia. Detto ciò non riesco a tollerare che un ragazzo, anche se giustificato dalla rabbia, dalla delusione, dall’amarezza di ciò che sta succedendo a San Giovanni in Fiore, faccia la predica agli elettori sangiovannesi. Anche io, te lo posso assicurare, "AMMIRO E STO DALLA PARTE DELLA GENTE CHE PROPONE" però aggiungerei... "...CHE CREDE IN CIO’ CHE PROPONE E FA DI TUTTO PER REALIZZARLO". Comunque il tuo sfogo è come dire "positivo", perchè mi fa pensare che la gioventù sangiovannese, della quale forse faccio parte un pò anche io, ha delle idee, ha la voglia di cambiamento. Quello che è mancato finora alle generazioni che si sono susseguite sul territorio silano.

Con cordialità, Mele Francesco


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: