Inviare un messaggio

In risposta a:
Ricognizione - per la pace!!!

Centenario dello scautismo, il movimento fondato da Baden Powell. Festa degli scouts dell’intero pianeta. Ad un secolo dal primo campo sull’isola di Bronwsea - a cura di pfls

Ben 250 le manifestazioni nell’intera Penisola. Una scalata al Monte Rosa per festeggiare
giovedì 2 agosto 2007 di Maria Paola Falchinelli
LA STORIA
Così con B.P. partì «l’avventura»
Ex generale, mise l’esperienza militare al servizio della pace e della condivisione
di Lorenzo Fazzini (Avvenire, 01.08.2007)
Quando si dice le «stranezze» della storia: oggi la parola scout è sinonimo di impegno per la pace, di dialogo e di lavoro per la convivenza armoniosa delle culture. E pensare che a fondarlo, in un giorno d’estate del 1907, fu un famoso militare, nominato generale dalla regina d’Inghilterra per le sue gesta belliche nella (...)

In risposta a:

> Centenario dello scautismo, il movimento fondato da Baden Powell. --- Sui contenuti del seminario, organizzato dall’agesci, "omosessualita’: nodi da sciogliere nelle comunità capi" (di Nuova Proposta - Comunicato stampa))

domenica 6 maggio 2012

-  Comunicato stampa sui contenuti del seminario, organizzato dall’agesci,
-  "omosessualita’: nodi da sciogliere nelle comunità capi"

di Nuova Proposta

in “www.nuovapropostaroma.it” del 5 maggio 2012

Le donne e gli uomini di Nuova Proposta, associazione di omosessuali cristiani attiva a Roma da più di vent’anni, sono rimasti sbigottiti e stupiti dalle posizioni assunte dai relatori che hanno partecipato al Seminario Omosessualità: Nodi da sciogliere nelle Comunità Capi organizzato dall’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) e riassunte dall’articolo apparso recentemente (4 maggio 2012) sul sito repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2012/05/04/news/gli_scout_e_l_omosessualit-34388792/? ref=HRER2-1).

"Il nostro stupore - ci dicono dall’associazione - si fa particolarmente forte, avendo avuto negli anni numerose occasioni di confronto con diversi gruppi scout di Roma e ben conoscendo i valori incarnati dal Patto Associativo dell’AGESCI, con cui l’associazione si propone di ’contribuire... alla crescita dei ragazzi come persone significative e felici’".

Se le posizioni di non accoglienza degli adulti omosessuali espresse dai relatori e fatte proprie dai quadri associativi sono queste, quale speranza di “crescita come persone significative e felici” viene offerta alle ragazze ed ai ragazzi che stanno scoprendo la propria identità omosessuale? Sono questi gli atteggiamenti con i quali un capo scout dovrebbe guardare all’omosessualità ed ai ragazzi lui affidati? Sono davvero queste le linee-guida di un’associazione che dichiara, sempre nel suo Patto Associativo, di “operare... per la dignità di ogni persona”, che afferma la “volontà di vedere l’altro come fratello” e che “cerca di rendere liberi, nel pensare e nell’agire, da quei modelli culturali, economici e politici che condizionano ed opprimono, da ogni accettazione passiva di proposte e di ideologie e da ogni ostacolo che ne impedisca la crescita”

Ci spiace inoltre - concludono i referenti di Nuova Proposta - di non aver avuto risposta ad una lettera da noi inviata all’AGESCI, proprio in occasione del convegno oggetto dell’articolo, in cui offrivamo la nostra disponibilità ad un sereno incontro di confronto e di conoscenza reciproca, convinti, sempre, che solo la Verità renda Liberi."


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: