Inviare un messaggio

In risposta a:
ECCLESIA DE EUCHARISTIA (Giovanni Paolo II, 2003). Il cristianesimo non è un "cattolicismo": il ’cattolicesimo’ è morto.

INDIETRO NON SI TORNA: GIOVANNI PAOLO II, L’ULTIMO PAPA. PER IL DIALOGO A TUTTI I LIVELLI: UT UNUM SINT. Un omaggio a WOJTYLA: UN CAMPIONE "OLIMPIONICO", GRANDISSIMO. W o ITALY !!! - di Federico La Sala

Il "Dio" dei nostri ’padri’ e delle nostre ’madri’ è il "Dio" dei viventi, non dei morti !!! LA "SACRA FAMIGLIA" DELLA GERARCHIA CATTOLICO-ROMANA E’ ZOPPA E CIECA: IL FIGLIO HA PRESO IL POSTO DEL PADRE DI GESU’ E DEL "PADRE NOSTRO". E’ ORA DI RESTITUIRE "L’ANELLO DEL PESCATORE" A GIUSEPPE, PER AMARE BENE MARIA!!!
domenica 1 maggio 2011
[...] Che Egli viva in eterno, nella verità e nella pace - e nella memoria e nel cuore del nostro tempestoso presente storico, in lotta per portare alla luce una nuova - e più degna di noi stessi e di noi stesse - concezione dell’umano e del divino [...]
“DUE COLOMBI”, “DUE SOLI”. A KAROL J. WOJTYLA - GIOVANNI PAOLO II, in memoriam (03.04.2005)
GUARIRE LA NOSTRA TERRA. Lettera aperta a Israele (già inviata a Karol Wojtyla) sulla necessità di "pensare un altro (...)

In risposta a:

> INDIETRO NON SI TORNA --- La domenica dei Papi, Raztinger e Francesco “concelebrano” il rito Migliaia di fedeli venuti da tutto il mondo per assistere alla canonizzazione di Roncalli e Wojtyla

sabato 26 aprile 2014


-  La domenica dei Papi, Raztinger e Francesco “concelebrano” il rito
-  Migliaia di fedeli venuti da tutto il mondo per assistere alla canonizzazione di Roncalli e Wojtyla. 93 le delegazioni ufficiali presenti. Massima sicurezza

Domani sarà la domenica dei due Papi. L’attesa cresce, migliaia di fedeli si stanno già radunando in Piazza San Pietro. E iniziano a emergere dettagli sul programma della giornata. Papa Francesco saluterà domani mattina, al termine della messa, le 93 delegazioni ufficiali, sul sagrato della basilica di San Pietro. Come è noto sono 24 quelle guidate da capi di stato e reali mentre altre 11 sono guidate da premier o governatori. Quella italiana comprende accanto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e consorte, anche il premier Matteo Renzi con la moglie.

Il Papa Emerito Benedetto XVI, invece, ha accettato l’invito per la celebrazione di domani in piazza San Pietro per le canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, e ha comunicato a Papa Francesco che sarà presente e concelebrerà». Lo ha reso noto il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi. «Questo - ha precisato il gesuita - non vuol dire che Benedetto XVI vada all’altare, accanto al Pontefice, ma che lo farà dal suo posto alla sinistra del sagrato, accanto ai cardinali vescovi». Al termine del rito poi, mentre Papa Francesco saluterà i capi di Stato e di Governo, il cantante argentino Odino Faccia, ambasciatore di pace per conto dei Premi Nobel, eseguirà una canzone composta sulle parole di una poesia di Karol Wojtyla che si intitola «Busca la pax» ed è già molto nota in America Latina.

La sicurezza in Vaticano è massima. L’intera zona intorno alla Basilica di San Pietro è ormai da considerarsi come una specie di ’zona rossa’, inibita al traffico e ’invasa’ già da migliaia e migliaia di fedeli, pellegrini e turisti. Naturalmente via della Conciliazione, completamente transennata, è divenuta zona pedonale, così come l’antistante piazza Pio XII. Già mobilitati, centinaia di volontari della Protezione civile e delle Misericordie. Nella limitrofa via dei Penitenzieri è stato allestito un maxischermo che proietta immagini della vita dei due prossimi santi, così come accade in altre vie limitrofe alla basilica.

Anche sul fronte della sicurezza, mentre è in corso alla Prefettura di Roma una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza presieduto dallo stesso ministro dell’Interno, Angelino Alfano, è stata rafforzata la presenza degli uomini sul campo e, ha assicurato la Questura, ’’continueranno ininterrottamente nelle prossime ore i servizi di sicurezza predisposti dalla Polizia di Stato per le Canonizzazioni’’.

Si fa notare, in particolare che, data la rilevanza mondiale dell’evento, cui prenderanno parte oltre alle massime autorità ecclesiastiche anche Capi di Stato, Reali, Capi di Governo, e Ministri degli Stati Esteri, il Questore di Roma ha improntato i servizi di ordine e sicurezza ’’su controlli capillari sia casuali che mirati, e sulla maggiore visibilità e fruibilità dell’evento da parte delle migliaia di fedeli che affolleranno l’area Vaticana, garantendo al tempo stesso la ’safety’ personale di tutte le autorità’’.

* La Stampa, 26/04/2014


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: