Inviare un messaggio

In risposta a:
Pianeta Terra....

LA FAGLIA DI S. ANDREA E IL "BIG ONE". E torna l’incubo del sisma che 100 anni fa distrusse San Francisco. Un articolo di Luigi Bignami.

giovedì 22 giugno 2006 di Federico La Sala
Studio Usa pubblicato da Nature: "Sta accumulando un’energia elevatissima, potrebbe essere rilasciata con un super terremoto"
La faglia di S. Andrea sta scoppiando
E la California adesso ha paura
E torna l’incubo del sisma che 100 anni fa distrusse S. Francisco
di LUIGI BIGNAMI (www.repubblica.it, 22.06.2006)
POTREBBE essere uno dei più potenti terremoti degli Stati Uniti quello che si verificherà lungo la Faglia di San Andrea tra non molto, se le previsioni del geofisico Yuri Fialko (...)

In risposta a:

> LA FAGLIA DI S. ANDREA E IL "BIG ONE". --- Terremoto in California. Scossa di magnitudo 6.5, paura ma nessun ferito.

lunedì 11 gennaio 2010


-  Terremoto in California
-  Scossa di magnitudo 6.5, paura ma nessun ferito
*

WASHINGTON - La California è abituata a scosse di terremoto, ma quella avvertita ieri a una trentina di chilometri a ovest della città settentrionale di Ferndale, quasi al confine con l’Oregon, è stata così forte che la gente ha avuto paura ed è scesa in strada, anche se i danni provocati sono stati di lieve entità. La terra ha tremato alle 16:27 (quando in Italia erano le 1:27 di notte) al largo delle coste di Ferndale a 16 chilometri di profondità e i sismografi del Centro Geofisico Americano (Usgs) hanno registratouna magnitudo di 6,5 gradi della scala Richter e a 16 chilometri di profondità. Seguita da altre tre di minore intensità, ha fatto andare in frantumi le vetrine di alcuni negozi, ha fatto cadere gli oggetti dagli scaffali, ha provocato blackout elettrici in diversi centri abitati.

Ma soprattutto ha terrorizzato la gente. E’ stata così forte che è stata percepita a quasi 500 chilometri di distanza, sia nella California centrale sia nel centro dell’Oregon. Per quanto abituata a convivere con l’idea del terremoto, la popolazione della California vive nella paura che "prima o poi" si produca all’altezza della Faglia di Sant’Andrea una scossa colossale, che molti esperti chiamano "The Big One", un terremoto di proporzioni epocali capace di spaccare in due la California.

"Quella di ieri sera notte è stata la più forte scossa di terremoto che io abbia avvertito negli ultimi 30 anni", ha dichiarato al giornale di Sacramento Sandra Hall, titolare di un negozio di antiquariato a Eureka, una cittadina di 26 mila abitanti dove le vetrine di molti negozi sono andate in frantumi. L’intensità è stata confermata dalle autorità, secondo le quali il terremoto è stato avvertito in decine e decine di piccole località.

Non si hanno segnalazioni di danni gravi a cose o a persone (qualche abrasione al massimo), ma in più di un centro abitato l’energia elettrica è andata in tilt e molte abitazioni sono rimaste senza luce e senza riscaldamento per ore. "Non ci sono stati segnalati gravi danni - ha riferito il portavoce della Humboldt County, Phil Smith-Hames - ma dobbiamo ammettere che questa volta è stata una scossa particolare". La Faglia di Sant’Andrea di estende per quasi 1.300 chilometri lungo la California, percorrendola per esteso lungo tutta la costa.

* Ansa, 10 gennaio, 23:27


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: