Inviare un messaggio

In risposta a:
Vati-

IL VATICANO E IL CODICE DA VINCI - di Gian Enrico Rusconi - selezione a cura del patrono della Voce, san Federico La Sala

domenica 30 aprile 2006 di Emiliano Morrone
IL VATICANO E IL CODICE DA VINCI
MADDALENA DELLO SCANDALO
di Gian Enrico Rusconi (La Stampa, 30 aprile 2006)
La reazione allarmatissima e decisa della Chiesa cattolica contro il romanzo, ed ora film, Il Codice da Vinci è il sintomo di una serie di questioni assai più complesse di quanto non si sospetti.
Perché mai un romanzo che narra una storia giudicata falsa e inattendibile, anzi considerata calunniosa e offensiva nei confronti di Gesù e della Chiesa ha un tale incredibile successo? (...)

In risposta a:

> IL VATICANO E IL CODICE DA VINCI - di Gian Enrico Rusconi - selezione a cura del patrono della Voce, san Federico La Sala

lunedì 29 maggio 2006
Ma la reazione della Chiesa (di cui io sono parte in quanto credente) è dovuta al fatto che si è inventata una storia, completamente fantastica e offensiva, sul nome di Gesù che per la Chiesa (quindi anche per me) è come il padre o la madre (credo che anche i detrattori della Chiesa si offenderebbero un po’ se si inventasse una storia nella quale si riportano particolari non proprio lusinghieri sul comportamento dei loro genitori). Credo che chiunque chiedesse immediatamente il ritiro di tutte quelle fantasie che hanno tutto il connotato di calunnie. Cordiali saluti. Francesco

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: