Inviare un messaggio

In risposta a:
COSTITUZIONE, CITTADINANZA, E APPRENDISTI STREGONI ....

“Non hai lavoro? È l’Italia, bellezza”! Costituzione e bellezza non fanno rima. Una nota di Tomaso Montanari - a c. di Federico La Sala

Retorica della bellezza. "E poi: chi non vede quanto sarebbe devastante sostituire al pane del lavoro la brioche della bellezza?".
venerdì 27 giugno 2014
[...] i principi fondamentali della Costituzione sono un sistema perfettamente equilibrato, che non c’è alcun motivo di alterare. E poi questa retorica stucchevole ed estetizzante della “bellezza” (che “salverà il mondo”, secondo una frase di Dostoevskij decontestualizzata e ripetuta a vanvera) è superficiale, melensa, deresponsabilizzante, sviante. [...]
IL SONNO MORTIFERO DELL’ITALIA. In Parlamento (ancora!) il Partito al di sopra di tutti i partiti.
L’ITALIA (...)

In risposta a:

> “Non hai lavoro? È l’Italia, bellezza”! Costituzione e bellezza non fanno rima. --- Gaber cantava "Se ci fosse un uomo..." (di Antonio C.)

sabato 28 giugno 2014

Se le idee che circolano sono queste siamo a posto! A me l’idea di "Repubblica basata sulla bellezza" sembra una cazzata. E’ sconvolgente constatare come i nostri rappresentanti, completamente presi dalle loro cose, non abbiano coscienza del devastante panorama sociale.

Così come reputo una cazzata la "Repubblica fondata sulla bellezza" trovo altrettanto insensato continuare a pensare ad una "Repubblica fondata sul lavoro". Il lavoro non c’è, si è spostato in Oriente e in altri paesi in cui la manodopera costa due soldi. Come si può competere con chi lavora 14 ore al giorno per uno o due euro all’ora ?

Gli art. 3 e 4 della Costituzione esprimono bene quali dovrebbero essere i compiti della Repubblica, tuttavia il problema è proprio il lavoro: l’art. 3 distingue tra cittadini e lavoratori e l’art.4 sancisce il diritto al lavoro invece di sancire il diritto ad avere una vita decorosa e dignitosa per tutti.

Giorgio Gaber cantava "Se ci fosse un uomo..." http://www.youtube.com/watch?v=txjbEXCeGB4&feature=kp ... Ci sia di nuovo l’uomo al centro della vita"

Antonio C.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: