Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA CONTEMPORANEA: STORIA E STORIOGRAFIA. A Rosario Forlenza, storico italiano all’Università di Princeton (USA), un omaggio per il suo lavoro sulla Presidenza Ciampi

LA REPUBBLICA DEL PRESIDENTE: CARLO AZEGLIO CIAMPI E LA COSTITUZIONE COME "BIBBIA CIVILE". Un "quaderno" di documentazione della "Voce di Fiore" sulla Presidenza Ciampi - a c. di Federico La Sala

ITALIA, 1999-2006. La Repubblica del Presidente. Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi.
mercoledì 11 maggio 2011 di Federico La Sala
Rosario Forlenza
La Repubblica del Presidente
Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi
1999-2006
SCHEDA *
Il libro
La Repubblica del Presidente indaga il discorso storico e patriottico sviluppato dal Presidente della
Repubblica Carlo Azeglio Ciampi dal 1999 al 2006.
Ciampi e i suoi collaboratori del Quirinale tentarono di
costruire sul patriottismo repubblicano, e sulla memoria storica, un mito di fondazione nazionale che
potesse generare coesione tra i cittadini, rinsaldare il
senso di (...)

In risposta a:

> CARLO AZEGLIO CIAMPI E LA COSTITUZIONE COME "BIBBIA CIVILE" --- E IL GIUDIZIO DI SALOMONE MANCATO!!!

domenica 18 settembre 2016

TWEET (18.09.2016). L’ITALIA CONTESA DA "DUE" PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA E IL MANCATO " GIUDIZIO DI SALOMONE":

UN OMAGGIO A #Ciampi. A sua memoria. RIPARTIRE DALL’#Italia: VIVA L’ITALIA, VIVA LA #Costituzione ... http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=913

#Ciampi LA #BIBBIACIVILE e il #Giudizio di #SALOMONE (la #Cortecostituzionale senza #coscienza e #sapienza) ... http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=5171


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: