Inviare un messaggio

In risposta a:
IL COMUNE DI ADRO (BRESCIA), L’ITALIA, E IL TRUCCO DEI LADRI E DEI DEI MENTITORI ISTITUZIONALIZZATI. L’OPERAZIONE DELLA "LEGA NORD" COME QUELLA DI "FORZA ITALIA" E DEL "POPOLO DELLA LIBERTA’" (1994-2010)!!!

"IL SOLE DELLE ALPI" E’ DEL TERRITORIO E DELL’ITALIA: IL COMUNE DI ADRO E L’ABUSO DEL SIMBOLO DA PARTE DELLA "LEGA NORD". Il sindaco Oscar Lancini ha sempre replicato che si tratta di «un simbolo del territorio e non di partito»!!! Note sul tema - a cura di Federico La Sala

RICOMINCIARE DA ADRO (BRESCIA): RESTITUIRE IL SIMBOLO A TUTTI GLI ABITANTI DEL COMUNE, DEL TERRITORIO, DELL’ITALIA!!!
domenica 3 ottobre 2010 di Federico La Sala
Il sindaco di Adro (Brescia) Oscar Lancini ha risposto (...) a quanto si è appreso, Lancini avrebbe espresso la propria disponibilità ad affrontare la questione della rimozione dei simboli sollevando però il problema dei costi dell’operazione.
PER I CITTADINI E I GENITORI DI ADRO, LETTERA DI NAPOLITANO. Rimuovere i simboli del partito dalla scuola. Un conforto per i 185 genitori del comune bresciano che si erano rivolti al Quirinale.
Napolitano - si legge ancora nella missiva - «ha (...)

In risposta a:

> "IL SOLE DELLE ALPI" E’ DEL TERRITORIO E DELL’ITALIA ---- E DELL’UMANITA’ INTERA!!! Il simbolo esteso è più complesso, ma nel corso del tempo si è spesso usata la riduzione, la forma con sei petali. Questi simboli li ho trovati e li ho fotografati anche in Marocco, nelle antiche scuole coraniche, è una barzelletta quella del simbolo del territorio.

sabato 2 ottobre 2010

ADRO:

Ma quale "sole delle Alpi"! Ci troviamo di fronte ad un altro furto.

Il sindaco non conosce neanche i simboli del proprio partito. Quel simbolo è stato estratto da un’altro simbolo ben più complesso, chiamato "fiore della vita" al cui interno si trovano il "seme della vita", " l’albero della vita", tanto caro agli Ebrei e il "frutto della vita" da cui derivano i solidi platonici.

Il simbolo esteso è più complesso, ma nel corso del tempo si è spesso usata la riduzione, la forma con sei petali. Questi simboli li ho trovati e li ho fotografati anche in Marocco, nelle antiche scuole coraniche, è una barzelletta quella del simbolo del territorio.

Si tratta di un simbolo antichissimo, già presente in Egitto e inciso sul secondo tempio di Osiride ad Abido. I rosoni di tutte le chiese del mondo derivano da questo simbolo che in se racchiude la geometria sacra in quanto legge di manifestazione della vita.

Mi piacerebbe sapere chi ha scelto questo simbolo.

I simboli andrebbero rimossi, a mio avviso, per due motivi: primo perchè è un furto all’umanità, secondo perchè la Lega non rappresenta e non può rappresentare affatto la grandezza espressa dal simbolo.

Qui, alcune notizie riguardanti il fiore della vita:

http://www.angolohermes.com/simboli/fiore_vita/fiore_vita.html

Antonio


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: