Inviare un messaggio

In risposta a:
EVANGELO E TEOLOGIA POLITICA DEL "MENTITORE". PER IL "RISCHIARAMENTO" ("AUFKLARUNG") NECESSARIO, CHE GIA’ DANTE SOLLECITAVA ...

KANT E SAN PAOLO. COME IL BUON GIUDIZIO ("SECUNDA PETRI") VIENE (E VENNE) RIDOTTO IN STATO DI MINORITA’ DAL GIUDIZIO FALSO E BUGIARDO ("SECUNDA PAULI"). Una pagina di Kant e una nota di Federico La Sala

sabato 18 gennaio 2014
Foto. Frontespizio dell’opera di Thomas Hobbes Leviatano.
[...] un medico, un giudice, o un uomo politico, può avere in capo molte belle regole patologiche, giuridiche o politiche, al punto da poter diventare egli stesso un profondo insegnante in proposito, e tuttavia cade facilmente in errore nell’applicazione di esse, o perché manca di capacità naturale di giudizio (...) o anche per il fatto che egli non è stato sufficientemente addestrato per questo giudizio, mediante esempi e pratica (...)

In risposta a:

> KANT E SAN PAOLO. --- L’EREDITÀ, IL NOME DEL PADRE, E LA NATIVITÀ. MEMORIA E STORIA: "DIVANO DI LACAN ALL’ASTA A PARIGI".

domenica 6 novembre 2022

ANTROPOLOGIA ED "ETICA DELLA PSICOANALISI".

      • L’EREDITÀ, IL NOME DEL PADRE, E LA NATIVITÀ:

      • DIVANO DI LACAN ALL’ASTA A PARIGI*

      • PARIGI - La suddivisione delle spoglie, nell’ eredità di Jacques Lacan, il celebre psicanalista, di cui i fedeli hanno appena celebrato il decimo anniversario della morte, potrebbe fornire un soggetto per un film giallo.
      • Da una parte i devoti "guardiani del tempio" che, con la figlia Judith commemorano, apponendo lapidi e organizzando esposizioni nel famoso gabinetto della rue de Lille, dall’ altra, la seconda figlia, Sybille, che partendo dal principio secondo cui le reliquie del maestro non contengono il suo pensiero, realizza una bella sommetta vendendole all’ asta.
      • Ieri nella sala 16 di Drouot, affollata di curiosi, quasi come ai "seminari del mercoledi" del grande maestro, tutta una serie di suppellettili, mobili, vasi, quaderni, oggetti, di valore e no, sono andati a ruba.
      • Clou della vendita il divano per analisi più illustre di Parigi: un semplice lettino, stile salotto borghese anni cinquanta. Partita dal prezzo base di poco più di 4 mila lire, l’ asta è salita subito vertiginosamente, fino a raggiungere i 20 milioni di lire. E’ a questo prezzo che un anziano signore, subito eclissatosi discretamente, senza farsi riconoscere, si è portato a casa quella specie di feticcio.
      • Questa vendita che comprendeva 53 pezzi tra cui una ceramica di Bernard Palissy del XVI secolo, aggiudicata per 18 milioni, e una piccola scultura in legno, rappresentante una Natività, venduta per 14 milioni, ha fruttato a Sybille Lacan circa 150 milioni di lire.
      • Che dice: "Per me, mio padre non sta negli oggetti. Quel che conta, e lo conservo con me, sono i miei ricordi".


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: