Inviare un messaggio

In risposta a:
RIPENSARE L’EUROPA. PER IL "RISCHIARAMENTO" ("AUFKLARUNG") NECESSARIO. ANCORA NON SAPPIAMO DISTINGUERE L’UNO DI PLATONE DALL’UNO DI KANT, E L’IMPERATIVO CATEGORICO DI KANT DALL’IMPERATIVO DI HEIDEGGER E DI EICHMANN !!!

FREUD, KANT, E L’IDEOLOGIA DEL SUPERUOMO. ALLA RADICE DEI SOGNI DELLA TEOLOGIA POLITICA EUROPEA ATEA E DEVOTA. Un breve saggio di Federico La Sala, con prefazione di Riccardo Pozzo.

In questa lezione incontriamo un altro Kant (...) Foucault scopre in Kant il contemporaneo che trasforma la filosofia esoterica in una critica del presente che replica alla provocazione del momento storico (...)
martedì 7 maggio 2024
Foto. Frontespizio dell’opera di Thomas Hobbes Leviatano.
SIGMUND FREUD E LA LEZIONE DI IMMANUEL KANT: L’UOMO MOSE’, L’ UOMO SUPREMO, E LA BANALITÀ DEL MALE. I SOGNI DELLA TEOLOGIA POLITICA ATEA E DEVOTA E LA RIVOLUZIONE COPERNICANA. NOTE PER UNA RI-LETTURA
QUESTO L’INDICE (il testo completo è allegato - qui in fondo - in pdf):
I
PRIMA PARTE:
SIGMUND FREUD, I DIRITTI UMANI, E IL PROBLEMA DELL’ (...)

In risposta a:

> (KANT, MOSE’, E) CARL LEONHARD REINHOLD --- “Il disagio dei monoteismi. Sentieri teorici e autobiografici” di Jan Assmann. Nota di Lucetta Scaraffia.

domenica 17 aprile 2016


Jan Assmann

Monoteismi e violenza

di Lucetta Scaraffia (Il Sole-24 Ore, Domenica, 17.04.2016)

      • Jan Assmann, Il disagio dei monoteismi. Sentieri teorici e autobiografici, Morcelliana, Brescia, pagg.95, € 11.

Se molti ritengono che ogni religione possa comunque divenire causa di violenza, la maggior parte delle persone tende a pensare che questa sia piuttosto connaturata ai monoteismi. Jan Assmann sotiene che «c’è molto da riflettere sul fatto che proprio la religione, che oggi appare come l’elemento principale di antagonismo politico e culturale, nel mondo antico al contrario servisse come elemento per mettersi in relazione con altri popoli e culture» scrive, collegando così i suoi studi sulle religioni egizia ed ebraica con i conflitti religiosi attuali.

Infatti è proprio sulla differenza fra le religioni “pagane” e i monoteismi che vertono le sue ricerche sulla tradizione religiosa egizia, che considera appartenente a una classe definibile come cosmoteismo.

La definizione presuppone un rapporto più simbiotico nei confronti della natura e si fonda sulla divinizzazione di entità cosmiche come il sole, la luna, l’acqua: divinità che, nella loro immediata esperibilità, erano in sostanza traducibili da una religione all’altra. Infatti erano solo i nomi delle divinità a cambiare, non la loro identità. Questa tecnica di traduzione dei nomi degli dei era funzionale al diritto internazionale: i trattati con gli altri stati venivano ratificati con giuramenti in nome delle divinità, e questo poteva essere fatto solo se c’era una corrispondenza degli dei.

Questa traducibilità degli dei è stata rotta dal monoteismo biblico, una religione della trascendenza: il Dio di Mosé, quello della Bibbia, non si lasciava mettere in relazione con alcun altro nome di Dio in un’altra religione. Assmann ha chiamato questa differenza fra cosmoteismo e monoteismo «distinzione mosaica».

Ciò che blocca la traducibilità delle religioni è secondo lo studioso il concetto di rivelazione, trasmessa una volta per sempre, che fonda una verità assoluta.

In seguito alla rivelazione, infatti, le religioni si dividono in vere o false, oppure fedeli o traditrici del vero Dio. Quindi non comparabili e profondamente differenti perché appartenenti a due realtà opposte: quella del vero e quella del falso.

Assmann pensa che un’attenuazione dei conflitti religiosi in corso si possa ottenere solo attraverso la creazione di una piattaforma comune condivisa, come dovrebbero essere i Diritti umani. Secondo lo studioso si potrà uscire dalla distinzione mosaica attraverso la costruzione di una religione a due piani, una religione che «ha imparato a concepirsi come una tra le molteplici e a guardarsi con gli occhi degli altri».

E riprendendo l’opera di Lessing Nathan il saggio, un rifacimento dell’antica leggenda delle “tre anella”, Assmann propone di considerare vera la religione di chi ne dà testimonianza con la sua vita, attraverso una condotta migliore degli altri.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: