Inviare un messaggio

In risposta a:
RIPENSARE L’EUROPA. PER IL "RISCHIARAMENTO" ("AUFKLARUNG") NECESSARIO. ANCORA NON SAPPIAMO DISTINGUERE L’UNO DI PLATONE DALL’UNO DI KANT, E L’IMPERATIVO CATEGORICO DI KANT DALL’IMPERATIVO DI HEIDEGGER E DI EICHMANN !!!

FREUD, KANT, E L’IDEOLOGIA DEL SUPERUOMO. ALLA RADICE DEI SOGNI DELLA TEOLOGIA POLITICA EUROPEA ATEA E DEVOTA. Un breve saggio di Federico La Sala, con prefazione di Riccardo Pozzo.

In questa lezione incontriamo un altro Kant (...) Foucault scopre in Kant il contemporaneo che trasforma la filosofia esoterica in una critica del presente che replica alla provocazione del momento storico (...)
venerdì 3 maggio 2024
Foto. Frontespizio dell’opera di Thomas Hobbes Leviatano.
SIGMUND FREUD E LA LEZIONE DI IMMANUEL KANT: L’UOMO MOSE’, L’ UOMO SUPREMO, E LA BANALITÀ DEL MALE. I SOGNI DELLA TEOLOGIA POLITICA ATEA E DEVOTA E LA RIVOLUZIONE COPERNICANA. NOTE PER UNA RI-LETTURA
QUESTO L’INDICE (il testo completo è allegato - qui in fondo - in pdf):
I
PRIMA PARTE:
SIGMUND FREUD, I DIRITTI UMANI, E IL PROBLEMA DELL’ (...)

In risposta a:

> FREUD, KANT, E L’IDEOLOGIA DEL SUPERUOMO. --- L’Ue ha cancellato le sue radici spirituali. Il dramma greco è solo un sintomo (di Mauro Maldonato).

sabato 4 luglio 2015

L’Ue ha cancellato le sue radici spirituali. Ma se cade la Grecia, crolla l’intero edificio europeo

di Mauro Maldonato
-  Professore universitario e autore di "Quando decidiamo" *

Comunque vada a finire, il dramma greco è solo un sintomo di un male profondo che attanaglia l’Europa. Il rischio di bancarotta non riguarda solo la nazione greca, ma l’intero edificio europeo: una mastodontica struttura, ininfluente sugli equilibri geopolitici planetari, nel contrasto al terrore, preoccupata solo di immunizzarsi contro epocali flussi migratori e di coltivare i propri ottusi egoismi.

Un panottico più che una casa comune. Ed è davvero di stupefacente interesse l’inadeguatezza delle nostre classi dirigenti di fronte agli sconvolgimenti che avvengono minuto per minuto, all’enorme movimento di faglia della nostra civiltà. Una fitta nebbia e una tremenda incertezza. Come se lo sfinimento febbrile delle ’leggi’ della storia avesse spinto tutti verso una sorta di catatonia intellettuale.

A pensarci bene, non è nemmeno sorprendente. All’indomani del crollo del vecchio ordine bipolare, intere generazioni di intellettuali e politici occidentali sono apparse confuse, incapaci di formulare una prognosi credibile sull’avvenire della politica europea. Da un lato è prevalsa una formidabile strategia di rimozione; dall’altro, è emersa una fervente quanto acritica adesione all’unico modello rimasto in piedi: quello liberaldemocratico. Neppure l’ombra di un’analisi della catastrofe.

Non un tentativo di comprendere le ragioni, di ripensare valori, regole e istituzioni. La liberaldemocrazia si è affermata, così, come l’unico paradigma sopravvissuto ai totalitarismi di destra e di sinistra. Come terza utopia novecentesca, non solo ha preso il posto delle ideologie precedenti, ma si è estesa con ansia omologatrice oltre i tradizionali confini d’Europa, senza considerare specificità geografiche, tradizioni storiche, culture e identità nazionali.

Per tale obiettivo il progetto liberaldemocratico si è dotato di un’intelaiatura istituzionale e di sistemi raffinati e apparentemente neutrali.

L’irrazionalità dell’eurozona e il dilemma euro-moneta nazionale sono solo aspetti di superficie di un problema più profondo. Quello, cioè, di una costruzione nata da una innaturale uniformazione, non da una unificazione spontanea e volontaria. Del resto, a cosa poteva portare l’europeismo ideologico con i suoi feticci della coesione, dell’armonizzazione e della sussidiarietà forzata?

Non era difficile immaginare che le conseguenze sarebbero state, da un lato, una valanga di direttive burocratiche su ogni minuzia; e, dall’altro, un vuoto tremendo, proprio là dove c’è bisogno di decisioni cruciali: esteri, difesa, migrazioni. Davanti a noi vi sono domande inaggirabili. Innanzitutto, che legittimità hanno le istituzioni europee? Cosa vuol dire, oggi, "sovranità popolare"? Essere sovrani di se stessi? E chi è sovrano, e su chi?

Eppure, gli effetti più preoccupanti di tutto questo non sono solo l’infiacchimento della vitalità della civiltà europea, della sua dinamica pluralità, della fiducia e della speranza in una comunità di destino. Non è nemmeno aver generato una patetica cultura della resa e del piagnisteo. L’aspetto più inquietante è l’aver messo ai margini la potenza delle sue radici spirituali (greche, bibliche, rinascimentali, illuministe) e, infine, aver provocato odio di sé. Hanno origine qui le ombre sinistre che si allungano sul futuro dell’Europa.

* L’Huffintonpost, 03.07.2015


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: