Inviare un messaggio

In risposta a:
"ADDIO ALLA VERITA’" DELL’ECONOMIA E BUONA-NOTIZIA, PER LA CRITICA DELL’ECONOMIA POLITICA E DELLA TEOLOGIA CATTOLICO-"MAMMONICA" ("Deus caritas est": Benedetto XVI, 2006)

CORAGGIOSO LATOUCHE!!! "ACRESCITA" COME "ATEISMO": UN PASSO AL DI LA’ DEL DIO "VALORE" ("CARITAS") DELLA RELIGIONE DELL’ECONOMIA, PER IL PARADIGMA DEL DONO DELLA GRAZIA ("CHARIS") E DELLA SOLIDARIETA’ D’AMORE("CHARITAS"). Una nota di Federico Rampini - a cura di Federico La Sala

sabato 6 febbraio 2010 di Federico La Sala
[...] La critica di Latouche va al cuore della scienza economica, che smonta e demistifica assegnandole una parabola storica ben precisa: è da Aristotele a Adam Smith che la visione economica si codifica e conquista un ruolo centrale, dominante, infine totalitario, nella civiltà occidentale (poi conquista via via tutte quelle altre zone del mondo che si sono modernizzate emulando i modelli dell’Occidente). Il marxismo in questo senso è una finta alternativa, un rovesciamento fallito, la (...)

In risposta a:

> UN PASSO AL DI LA’ DEL DIO "VALORE", PER IL PARADIGMA DEL DONO -- Una discussione con Alain Caillé sul "Manifesto convivialista" (F. Fistetti - Ugo M. Olivieri).

giovedì 15 dicembre 2016

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: