Inviare un messaggio

In risposta a:
LIBERTA’ E PLURALISMO: ATTENZIONE AGLI EQUILIBRI COSTITUZIONALI ...

RIFORME GIUSTIZIA SENZA STRAPPI: COERENZA COSTITUZIONALE. Il Presidente Napolitano al Csm: Rispettare gli equilibri costituzionali e i limiti che comportano - a cura di Federico La Sala

Se non si tenesse conto di ciņ, ha aggiunto, si potrebbero "produrre gravi danni e conseguenze".
martedì 9 giugno 2009 di Federico La Sala
[...] Il capo dello Stato ha espresso preoccupazione per la "crisi di fiducia" nel Paese per "un funzionamento gravemente insoddisfacente, nel suo complesso, dell’amministrazione della giustizia e per effetto anche dell’incrinarsi dell’immagine e del prestigio della magistratura". Ci sono problemi che da troppo tempo governi e Parlamento non hanno risolto "in modo ordinato e coerente, dedicandovi anche le necessarie risorse. Tuttavia, la magistratura non puņ non interrogarsi su sue (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: