Inviare un messaggio

In risposta a:
Riforme

Legittima difesa. Quale riforma? Vincenzo Tiano fa una breve analisi.

giovedì 2 febbraio 2006 di Vincenzo Tiano
"Occhio per occhio, dente per dente". Era una forma di giustizia rozza, ma pur sempre giustizia. In essa è chiaro il principio di proporzione tra offesa e vendetta. Se una persona mi feriva una mano, io potevo ferirgli la sua; se mi toglieva la vita, la sua poteva essere tolta. Una giustizia, fondata sulla vendetta, ma rispettosa quanto meno della ragionevolezza.
Addirittura di questa manca la recente riforma sulla legittima difesa che consente, nel domicilio, di difendersi senza limiti, (...)

In risposta a:

> Legittima difesa. Quale riforma? Vincenzo Tiano fa una breve analisi.

domenica 14 giugno 2009
le risposte, dovrebbero provenire da altre sedi in quanto, dal punto di vista di chi è soggetto all’intrusione da parte di un intruso nel propria abitazione (per esempio), non si può certo far pesare queste discriminanti. Se esistono persone costrette a rubare (per esempio) non è sicuramente colpa di chi ha paura in casa propria e si difende da furto o da aggressione. non mescoliamo le carte in tavola per cortesia. la vogliamo finire di accarezzare le spalle dei delinquenti e di fregarsene delle persone che in casa altrui ci vanno solo se invitate? un drogato ha abbastanza sale in zucca per architettare un furto, trovare quindi il proprio spacciatore, appartarsi e quindi assumere la sua dose. e questo non si fa in 5 minuti. Quindi che sia drogato, e quindi spinto da astinenza, oppure un pervertito, quindi spinto dalla voglia di stuprare magari tua figlia e tua moglie, non fa alcuna differenza. Far finta di niente, Far finta di niente, Far finta di niente e’ questo che chiede di fare alle vittime che vedono i prpopri aguzzini uscire di galera dopo pochi giorni? risolvere questi problemi dovrebbe interessare a quelle persone che perdono tempo a fare fulcro su questioni che stanno molto a valle di quelle primarie.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: