Inviare un messaggio

In risposta a:

Al colmo: Bruno Contrada sta querelando Salvatore Borsellino

Aldo Pecora interviene, "Ammazateci tutti" e "la Voce di Fiore" lanciano un appello all’attenzione generale. Per la Giustizia, per Borsellino, contro l’uso strumentale delle querele
martedì 29 luglio 2008 di Aldo Pecora
Spesso, parlando dei fatti calabresi, ho cercato di stigmatizzarne ironicamente l’assurdità cercando sempre, però, di non ridurne mai la loro triste e cruda drammaticità.
Qui non siamo nuovi, purtroppo, alla protervia di taluni che, calpestando in ogni modo le leggi umane e dello Stato, con gli occhi freddi e le mani ancora grondanti di sangue, o le tasche piene di soldi, hanno negato l’evidenza delle proprie azioni, per di più ergendosi a vittime, perseguitati, capri espiatori da (...)

In risposta a:

> Al colmo: Bruno Contrada sta querelando Salvatore Borsellino

lunedì 28 luglio 2008

La storia del coraggio o qualsivoglia “non coraggio” per mancata firma si sta spingendo troppo oltre il mero significato del termine. Ho letto i suoi interventi relativi al pezzo del Morrone prima di leggere il suo commento al mio e le confesso che hanno stimolato il mio interesse tanto da portarmi a visitare il suo blog.

Elucubrazione è un termine che sono abituata a sentire rispetto alle mie “articolazioni” verbali, la deludo, signora Salvadore, nulla di meditato o “trasportato” nei miei pensieri...è solo che, quando ci si trova a viverle dall’interno e “nell’interno” determinate situazioni, a somatizzarli e consolarli alcuni stati d’animo, si reagisce in forma apparentemente “elucubrante” agli eventi, seppur lontani dalla propria realtà attuale. A seguito dell’analisi del termine elucubrazione, passerei a quella dell’appellativo che le ha messo accanto: “perfido” è sinonimo di ingannevole, insidioso, malvagio: la perfidia si traduce negli atti, Signora Salvadore, nelle parole, al più, un assaggio di sapor mordace.

Prima di ricevere accuse da parte sua per non aver risposto in forma diretta alla sua domanda, assolvo velocemente a saziare la sete del suo Perché: l’espressione di un pensiero non ha bisogno di titolari, Di titolari ha, invece, bisogno la proposta, l’iniziativa. Lei ha scelto di promulgare informazione nella sua vita, io no, io le informazioni le assorbo da lei e da chi come lei.

Il mio precedente intervento non aveva altra finalità oltre a quella di chi si proietta a contenere nella propria gabbia toracica il cuore di chi soffre per sentirne un minimo del dolore che pulsa e della rabbia che freme, questo per solidarietà umana, ma anche per sentire il battito muto di una Giustizia che non c’è.

Cordialmente e con “non ironica” stima per il suo, invece, di coraggio. G.G.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: