Inviare un messaggio

In risposta a:
PER LA PACE PERPETUA. A gloria eterna di Immanuel Kant e dei nostri Padri e delle nostre Madri Costituenti.......

BERLUSCONI E IL SUO LINGUAGGIO DA "OSTERIA": LA FONDAZIONE DEL PARTITO DELLA PRESA STRISCIANTE DEL POTERE. Il Presidente della Repubblica grida: Forza Italia. Il Presidente del Partito grida: "Forza Italia". Una trappola e una lesa maestà alle Istituzioni e alla dignità di ogni cittadino e cittadina della Repubblica italiana. Una lettera (2006) di Federico La Sala

martedì 1 luglio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Non si può e non possiamo tollerare che il nome ITALIA sia di un solo partito... è la fine e la morte della stessa ITALIA!
La situazione politica ormai non è più riconducibile all’interno del ’gioco’ democratico e a un vivace e normale confronto fra i due poli, quello della maggioranza e quello della minoranza. Da tempo, purtroppo, siamo già fuori dall’orizzonte democratico! Il gioco è truccato! Cerchiamo di fermare il ’gioco’ e di ristabilire le regole della nostra Costituzione, (...)

In risposta a:

> BERLUSCONI E IL SUO LINGUAGGIO DA "OSTERIA": LA FONDAZIONE DEL PARTITO DELLA PRESA STRISCIANTE DEL POTERE. --- Berlusconi alla federazione italiana tabaccai: "Polemiche strumentali vado avanti, nell’interesse di tutti".

lunedì 30 giugno 2008


-  Messaggio del presidente del consiglio alla federazione italiana tabaccai
-  "Bisogna riformare una giustizia che delude le aspettative"
-  Berlusconi: "Polemiche strumentali
-  vado avanti, nell’interesse di tutti"
*

ROMA - "Tante polemiche strumentali finiscono col mettere in secondo piano l’interesse collettivo". Silvio Berlusconi, in un messaggio inviato al convegno della Federazione italiana tabaccai, torna sulle dure polemiche sollevate dalle sue iniziative in materie di giustizia. E lo fa riaffermando le scelte prese, assicurando "ogni sforzo perchè l’interesse di pochi non prevalga su quello di quasi tutti" e insistendo "nella direzione che era indicata nei programmi e si incarna nella nostra azione". Nessuna frenata, nessun passo indietro. Nonostante il clima politico rovente, nonostante gli inviti "alla cautela" di Bossi, il presidente del Consiglio va avanti. "Il governo ha scelto di mettere la sicurezza e l’ordine pubblico fra le priorità della propria azione, compresa la volontà di ridare efficienza e forza credibile ad una giustizia che, troppo spesso, delude le aspettative in essa legittimamente riposte" spiega Berlusconi.

Lontani i tempi del dialogo con l’opposizione. "Alcuni atteggiamenti e alcune posizioni sono volgari violenti e contro il dialogo" dice il ministro delle attività produttive Claudio Scajola. Mentre Walter Veltroni annuncia, in una lettera all’Unità, il via ad un viaggio attraverso l’Italia.

* la Repubblica, 30 giugno 2008.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: