Inviare un messaggio

In risposta a:
Antropologia, Storia e Diritto. Donne e Uomini....

PER LA VERITA’ E LA RICONCILIAZIONE. RIMEDITARE LA LEZIONE DI ESCHILO. Dalla storia di Clitennestra, si arriva anche a immaginare una nuova giustizia, all’interno di nuovi rapporti sociali e politici. Una riflessione di Eva Cantarella - e una nota di Federico La Sala

lunedì 28 aprile 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] In Aristotele, insomma, troviamo una teoria delle differenza tra generi destinata a durare per secoli, che traduce la «differenza» in inferiorità: ecco perché la storia di Clitennestra è l’archetipo che consente meglio di ogni altro di interrogarsi sul rapporto uomo/donna. Nel mito in cui la sua storia è inserita la teorizzazione della inferiorità e subalternità femminile è parte integrante ed essenziale del processo che porta alla nascita del diritto e dello Stato [...]
"Duemila (...)

In risposta a:

> PER LA VERITA’ E LA RICONCILIAZIONE. RIMEDITARE LA LEZIONE DI ESCHILO. Dalla storia di Clitennestra, si arriva anche a immaginare una nuova giustizia, all’interno di nuovi rapporti sociali e politici. --- "Tragedia", "Divina Commedia", e "Dotta ignoranza".

lunedì 24 maggio 2021

#DIVINACOMMEDIA E

#DOCTAIGNORANTIA (III, 5).

#NiccoloCusano,

per indicare la #via alla "#Visione di Dio" (1454), si serve di

un quadro dell’artista Rogier Van der Wayden,

allievo di Robert #Campin,

autore del #TritticodiMerode

***

Con #Virgilio e #Beatrice (#dueSoli),

#Dante arriva in #paradiso ,

#NiccoloCusano,

con l’aiuto del solo #Apollo

(«Non è la madre che genera chi è chiamato figlio, ma solo nutrice è del seme gettato in lei»)

non esce dall’orbita

della #tragedia (#Eschilo).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: