Inviare un messaggio

In risposta a:
Amore (Charitas), Cupido (Eros) e Immaginazione (Epinoia) ... la "Primavera" in arrivo!!!

PETRARCA, SIMONE MARTINI E LA DIFESA DELLA PITTURA. Giorgio Bertone delinea gli «elementi sparsi» di una teoria dell’immagine e del ritratto nel grande poeta, in linea con il Secondo Concilio di Nicea. Una nota di Bianca Garavelli - a cura di pfls

domenica 9 marzo 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Petrarca non si rivela affatto sulla linea dell’iconoclastia, della condanna dell’immagine in quanto inferiore rispetto alla parola, quanto piuttosto dell’idea che nel ritratto, sulla scia di quello divino della Veronica e delle icone, si ponga un fonda­mento di verità. L’arte del ritratto, e in generale la pittura, è dunque nobile, e in un certo senso divina, dotata com’è del po­tere di suggerire l’identificazione dell’immagine con la realtà che riproduce. È quanto Petrarca (...)

In risposta a:

> PETRARCA, SIMONE MARTINI E LA DIFESA DELLA PITTURA. -- LA "GATTA" DI PETRARCA.

martedì 6 marzo 2018

I CANI E "I GATTI D’ITALIA" ...

"LA GATTA DI PETRARCA", IL GATTO DI PANTALEONE ... mi piacerebbe che le Autrici (Lilli Garrone e Monica Cirinnà) del suggestivo lavoro su "I GATTI D’ITALIA. Storie, curiosità e avventure dei gatti più famosi che popolano e hanno popolato le città e i paesi d’Italia" (Grandi Manuali Newton, 2017) - complimenti a loro per l’attenzione anche al "gatto di Otranto" (cioè del gatto con "gli stivali" presente nel mosaico del monaco Pantaleone, nella Cattedrale della Città) - prendessero atto della storica precisazione fatta dal prof. ARMANDO POLITO (cfr: http://www.fondazioneterradotranto.it/2018/02/19/mattarella-la-cagnetta-mesagne-larcivescovo-brindisi/ e in un’augurabile riedizione del libro, nel capitoletto dedicato a "LA GATTA DI PETRARCA" (pp.13-15), aggiungessero una nota a segnalazione della scoperta.

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: