Inviare un messaggio

In risposta a:
Per l’ Eu-ropa ...

EUROPA E RUSSIA: LA DEMOCRAZIA ASSOLUTA, IL CONFLITTO D’INTERESSI, E LA CORRUZIONE CHE DIVORA PRESENTE E FUTURO. Putin e la manna sprecata - di Barbara Spinelli.

mercoledì 27 febbraio 2008 di Federico La Sala
[...] Questo modello ha le sue seduzioni: ne vediamo tracce in Italia, in Francia. Abolire il classico conflitto fra destra e sinistra è la felicità nuova promessa agli stanchi della democrazia. Riacquista forza l’ideologia, atavica, del Noi: in Russia uno dei movimenti giovanili di Putin ­ nazionalisti messianici, anche naziskin ­ si chiama Nash, Noi. Non un noi inclusivo ma esclusivo, xenofobo. Il modello è attraente per le élite, anche in Europa. Xenofobia, identità governanti-governati, (...)

In risposta a:

> EUROPA E RUSSIA: LA DEMOCRAZIA ASSOLUTA, IL CONFLITTO D’INTERESSI, E LA CORRUZIONE CHE DIVORA PRESENTE E FUTURO. Putin e la manna sprecata - ---- Presidenziali, la Russia al voto con Medvedev grande favorito.

domenica 2 marzo 2008


-  Urne aperte in tutto l’enorme Paese: 108 milioni gli elettori
-  Gli elettori hanno 12 ore per esprimersi: stasera i primi risultati

-  Presidenziali, la Russia al voto
-  con Medvedev grande favorito

Il delfino di Putin si è presentato presto al suo seggio *

MOSCA - Aperti a Mosca e in tutto il Paese i seggi per le elezioni presidenziali. I russi devono scegliere il successore di Vladimir Putin alla testa della Federazione.

In tutta la Russia, che è attraversata da nove fusi orari, i seggi rimarranno aperti 12 ore. Mentre questa mattina la gente comincia a votare nella capitale, stanno già per chiudere i primi seggi aperti ieri sera alle 23:00 ora di Mosca (le 21:00 italiane) nell’estremo oriente della Russia, a Kamchatka e Ciukotka. L’ultima zona nella quale i seggi chiuderanno, alle 21:00 ora di Mosca (le 19:00 italiane) è Kaliningrad, la città più a occidente della Federazione.

Dal 15 febbraio sono già in corso votazioni con "urne volanti" in aree molto lontane e destinate soprattutto agli equipaggi di pescherecci o navi militari in navigazione.

Gli aventi diritti al voto sono 108.790.420, che voteranno in 96.277 seggi, 364 dei quali all’estero.

Sul voto della capitale vigilano 23 mila poliziotti, 3.000 in più rispetto alle legislative di dicembre. Dmitri Medvedev, il delfino di Vladimir Putin, candidato largamente favorito, è stato uno dei primi, insieme alla moglie Svetlana, a votare nel suo seggio, il numero 2614, allestito in una scuola media a sud ovest di Mosca. "Sono di buon umore perchè è arrivata la primavera. Anche se piove, fa piacere. E’ cambiata la stagione", ha detto riferendosi alla giornata "calda" (+2), benchè grigia e nevosa.

Nel suo seggio, dove sono registrati 2.400 elettori, ci sono tre osservatori: uno di Russia Unita (il principale partito filo Cremlino che lo sostiene) e due dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa.

* la Repubblica, 2 marzo 2008.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: