Inviare un messaggio

In risposta a:
W o ITALY ....

ALL’ITALIA E A DANTE. "IL QUINTO DELL’INFERNO": IL CANTO DI ROBERTO BENIGNI - a cura di pfls

"La grandezza dell’Italia sono i ragazzi di Locri e il corteo contro la violenza sulle donne, violenza dei vigliacchi"
giovedì 29 novembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] A quasi un’ora dall’inizio, Benigni si avvicina al clima della lectura con una rassegna del genio e della bellezza del Paese del Rinascimento, della pittura, della musica e dei filosofi, di Dante che "si è occupato di questo strano sogno che è la vita", della Commedia che "dopo averla letta non si guardano più le persone nello stesso modo perché ci insegna che ognuno di noi è protagonista di una storia irripetibile".
L’Italia, "unico Paese al mondo dov’è nata prima la cultura e poi (...)

In risposta a:

> ALL’ITALIA E A DANTE. "IL QUINTO DELL’INFERNO": IL CANTO DI ROBERTO BENIGNI - a cura di pfls

venerdì 30 novembre 2007

Ho appena visto lo spettacolo su Rai 1, di una bellezza sconvolgente. Sono rimasto senza parole, tutt’ora. Un grande momento. Un grande uomo. Che riconcilia l’Italia e il popolo italiano, la sua lingua e la sua cultura, e più in generale la vita e l’uomo, con i suoi sentimenti eterni, fatti d’amore, di dignità, di libertà, riuscendo a ridare senso proprio a quelle parole derise, disattese, fuorviate e rese fuorvianti dalla politica e dallo spirito mercantile che invadono le nostre giornate, purtroppo. Grazie di cuore, Roberto Benigni. Sei un artista pieno di talento e di sincerità, che riesce ancora a commuoverti come un bambino, e a farci commuovere, a tutti noi che non sappiamo più cosa sia lo stupore meravigliato del bambino o dell’innamorato. Oggi stesso il mio bambino, il nostro bambino, che si chiama Paolo Bernard, ha compiuto sei anni, ed un giorno, quando sarà più grande e che potrà capire, gli racconterò del grande regalo che gli è stato fatto stasera da un uomo che non conosce, che si chiamo Roberto Benigni. E gli ridirò questa frase, pronunciata da te : noi non abbiamo ereditato la terra dai nostri padri, ma l’abbiamo ricevuta in prestito dai nostri figli. La vita è bella. Così come l’Eternità...

Jean-Marie Le Ray


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: