Inviare un messaggio

In risposta a:
Oriente e Occidente: un bel sincretismo....

Khalil Gibran - o meglio - Gubran Halil Gubran. "Twenty Drawings", l’unico libro d’arte pubblicato in vita dell’Autore, apparso a New York nel 1919, tradotto (e arricchito di nuovi testi) in italiano. Una presentazione di Marco Roncalli - a cura di pfls

sabato 25 agosto 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] inserire Gibran, sia come pittore che come scrittore, nel vortice new-age, esoterismo, è errato. «Vicino all’Islam e alle grandi religioni d’Oriente - per certi versi anche allo Zarathustra nietzschiano - spiega - Gibran nacque in una famiglia di fede maronita (cristiana di rito orientale). Sviluppò da adulto un personale credo da molti definito gibranismo» [...]
L’autore di origine libanese non fu solo un noto poeta.
Esce ora un saggio sulla sua produzione pittorica casta e (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: