Inviare un messaggio

In risposta a:
MEMORIA DELLA BUONA-ALLEANZA. Testimonianze cristiane del Terzo Millennio dopo Cristo, contro il cattolicesimo-romano!!!

CRISTIANESIMO, CATTOLICESIMO E BERLUSCONISMO. Don Paolo Farinella, prete di Genova, scrive all’Arcivescovo di Genova e al Presidente della CEI, Mons. Bagnasco. Nessuna risposta, né dall’Uomo né dall’Arcivescovo né dal Presidente della CEI. Che dire?! Chi tace ... "acconsente"!!! - a cura di Federico La Sala

IL SONNO DELLA RAGIONE, EVANGELICA E COSTITUZIONALE, GENERA MOSTRI, ATEI E DEVOTI. il "CODICE" CATTOLICO-ROMANO E’ PRE-CRISTIANO E MAFIOSO.
mercoledì 6 giugno 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] «Care Amiche e amici,
invio questa lettera spedita al mio vescovo, nonché Presidente della Cei prima privatamente e dando una settimana di tempo per un eventuale incontro di approfondimento. Non ho avuto alcun riscontro per cui mi sento libero di renderla pubblica. Molte altre cose avrei voluto dire, ma dovevo restare entro una pagina. Sarà per la prossima lettera d’amore [...] - Genova 14 maggio 2007
[...] SENZA LA PROFEZIA, RIMANE LA COMPLICITÀ*
Egregio sig. Cardinale,
viviamo (...)

In risposta a:

> CATTOLICESIMO E BERLUSCONISMO. ---- Inaugurata la mostra «Il Potere e la Grazia».... Nella serata di mercoledì 7 ottobre il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato, insieme con il presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi.

venerdì 9 ottobre 2009

Inaugurata la mostra «Il Potere e la Grazia» *

Nella serata di mercoledì 7 ottobre il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato, insieme con il presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi, ha inaugurato a Palazzo Venezia, a Roma, la mostra "Il Potere e la Grazia. I santi patroni d’Europa". Erano presenti, tra gli altri, i cardinali Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana, Julián Herranz, Sergio Sebastiani, e Albert Vanhoye; gli arcivescovi Luciano Suriani, nunzio apostolico, delegato per le Rappresentanze Pontificie, Giuseppe Bertello, nunzio apostolico in Italia, Andrea Bruno Mazzocato, nominato il 2o agosto scorso arcivescovo di Udine, e il suo predecessore Pietro Brollo, attuale amministratore apostolico dell’arcidiocesi. Numerose le personalità politiche, militari e diplomatiche, tra le quali Giulio Tremonti, ministro dell’Economia e delle Finanze, Andrea Ronchi ministro delle Politiche europee, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, l’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi, l’ambasciatore di Honduras presso la Santa Sede, Alejandro Emilio Valladares Lanza, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, sindaco di Salemi, e il direttore del nostro giornale.

* ©L’Osservatore Romano - 9 ottobre 2009


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: