Inviare un messaggio

In risposta a:
Restituire "l’anello del Pescatore" a Giuseppe!!!

NATURA CONTRO CULTURA - BUONA-NOVELLA E COSTITUZIONE ITALIANA!!! QUANTA CONFUSIONE E CHE DISASTRO A "TEBE", IN VATICANO!!! INIZIA LA CAMPAGNA DEL "FAMILY DAY": I GIURISTI "CATTOLICI" E LA "FEDE" NELLA "CROCE UNCINATA"!!! - a cura di pfls

domenica 18 marzo 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] ’’Noi non abbiamo nulla contro gli omosessuali. L’omosessualita’ pero’, cosi’ come emerge da alcuni studi, e’ una malattia tanto che era inserita, fino a qualche anno fa, nel manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali’’. E’ quanto ha detto il presidente dell’Unione giuristi cattolici della Calabria, Giancarlo Cerrelli, replicando al deputato dell’Ulivo Franco Grillini secondo il quale la manifestazione svoltasi ieri a Crotone contro i Dico e’ stata una ’’prova generale di (...)

In risposta a:

> NATURA CONTRO CULTURA - BUONA-NOVELLA E COSTITUZIONE ITALIANA!!! QUANTA CONFUSIONE E CHE DISASTRO A "TEBE", IN VATICANO!!! I GIURISTI "CATTOLICI" E LA "FEDE" NELLA "CROCE UNCINATA"!!! - a cura di pfls

sabato 17 marzo 2007

Distribuita da stasera a Roma e Firenze, ha una presentazione del cardinal Ruini. Nel testo: non confondere "le altre forme di convivenza" con il matrimonio

Nelle parrocchie una lettera contro i Dico. "Famiglia privatizzata, senza rilevanza sociale"

CITTA’ DEL VATICANO - Il Vaticano continua la sua offensiva contro il ddl sui Dico. Da stasera infatti, in tutte le parrocchie di Roma e Firenze verranno distribuiti ai fedeli volantini che riproducono una letteradel cardinale di Firenze, Ennio Antonelli, a difesa dell’istituto familiare. La lettera è accompagnata da una breve presentazione del cardinale vicario Camillo Ruini.

"La famiglia - si legge nel testo Ruini - è da tempo al centro dell’attenzione pastorale della diocesi di Roma oltre che di un ampio confronto sociale e culturale. Ho ritenuto perciò di fare cosa utile offrendo alle famiglie romane, tramite i sacerdoti impegnati nelle benedizioni pasquali, un testo scritto dal cardinale Ennio Antonelli per la diocesi di Firenze".

Nella lettera, scritta da Antonelli per i suoi parrocchiani, si legge che "la famiglia sta venendo privatizzata, ridotta a un semplice rapporto affettivo, senza rilevanza sociale, come se si trattasse soltanto di una forma di amicizia".

E ancora: "La famiglia fondata sul matrimonio è non solo una comunità di affetti, ma anche un’istituzione di interesse pubblico; e come tale va riconosciuta, tutelata, sostenuta e valorizzata dalle pubbliche autorità che hanno la responsabilità specifica di promuovere il bene comune. Non vanno confuse con la famiglia altre forme di convivenza, che non comportano l’assunzione degli stessi impegni e doveri nei confronti della società e si configurano piuttosto come un rapporto privato tra individui, analogo al rapporto di amicizia, per il quale nessuno si sogna di chiedere un riconoscimento giuridico. Le esigenze private possono trovare risposta nei diritti riconosciuti alle singole persone".

Il prossimo Consiglio permanente della Cei programmato per il 26 marzo discuterà la Nota "impegnativa" per i cattolici italiani sull’atteggiamento da tenere nei confronti del ddl sui Dico.

* la Repubblica, 17 marzo 2007


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: