Inviare un messaggio

In risposta a:
Per la pace e il dialogo, quello vero....

"DICO" O NON "DICO"? EBBENE, DICO: QUANTE MISTIFICAZIONI E MENZOGNE!!! "FAMIGLIA CRISTIANA O FAMIGLIA BORGHESE?". UN DISCORSO (1974) INEDITO DI P. ERNESTO BALDUCCI - inviato da don Aldo Antonelli - a cura di pfls

lunedì 12 febbraio 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Parlando da cristiano a gente che in gran parte si ritiene tale, ci tengo a dire che il momento che stiamo vivendo è proprio il momento in cui dobbiamo abbattere (noi ne siamo i primi responsabili) quella che chiamerei l’ideologia cattolica, come ideologia di copertura del mondo borghese, il quale mondo borghese trova vantaggio nel coprire i suoi obiettivi di conservazione sociale con dei valori cosiddetti cristiani che hanno ancora una grandissima forza di suggestione nelle (...)

In risposta a:

> "DICO" O NON "DICO"? EBBENE, DICO: QUANTE MISTIFICAZIONI E MENZOGNE!!! "FAMIGLIA CRISTIANA O FAMIGLIA BORGHESE?". UN DISCORSO (1974) INEDITO DI P. ERNESTO BALDUCCI - inviato da don Aldo Antonelli - a cura di pfls

martedì 13 febbraio 2007
Questa analisi critica della famiglia di Ernesto Balducci conserva un’affascinante freschezza e un’esemplare capacità di dipanare le diverse problematiche storiche, sociali, economiche , giuridiche e religiose. Scritta in un contesto specifico, il dibattito sul divorzio, rappresenta tuttora un contributo essenziale a quello attuale, il cui fuoco centrale, spesso occultato, è la condizione sempre più drammatica dell’uomo solo, sofferente, frustrato, insomma è la crisi travolgente del soggetto. La crisi della famiglia ne è una conseguenza e ne diventa una concausa. La nuova crociata degli alti burocrati vaticani rivela la disperata reazione della chiesa costantiniana di fronte alla dissoluzione della società cristiana, cioè un ennesimo ricorso alla spada dell’autorità, alle forme coercitive, alla violenza dei diktat. Con buona pace per la libertà della persona e della coscienza. E dello spirito cristiano. Che il crudo formalismo dei Ratzinger, Ruini, Sgreggia archivia disinvoltamente, mentre Balducci offre come un surplus di valore e umanità affascinante anche per dei semplici terrestri come lo scrivente. Gughi

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: