Inviare un messaggio

In risposta a:
Cantico di Frate Sole, o delle creature ...

PER LA VISITA DEL PAPA IN TURCHIA (28 NOVEMBRE), AD ISTANBUL, LA BASILICA DI S. SOFIA E’ STATA ASSALTATA DAI "LUPI GRIGI". NELLA "NOTTE" CHE AVANZA, NON SI PREPARINO "INUTILI STRAGI"!!! CHE LO SPIRITO DI ASSISI E DI SAN GIOVANNI IN FIORE ILLUMINI IL MONDO !!! VIVA IL "LUPO" DI GUBBIO e VIVA IL "LUPO" DI GIOACCHINO DA FIORE !!!

mercoledì 22 novembre 2006 di Federico La Sala
[...] il Vaticano si è affrettato a sdrammatizzare. "Continuo a considerare questi fatti episodici e limitati, tali da non mettere in questione la sostanza e il clima della visita che prevediamo si svolga in modo sereno", ha commentato padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana. "Questi fatti - ha proseguito - non alimentano preoccupazioni particolari anche se danno dispiacere. Non sono tuttavia una sorpresa dato che sappiamo che esistono gruppi che sono poco favorevoli (...)

In risposta a:

> PER LA VISITA DEL PAPA IN TURCHIA (28 NOVEMBRE), AD ISTANBUL, LA BASILICA DI S. SOFIA E’ STATA ASSALTATA DAI "LUPI GRIGI". NELLA "NOTTE" CHE AVANZA, NON SI PREPARINO "INUTILI STRAGI"!!! CHE LO SPIRITO DI ASSISI E DI SAN GIOVANNI IN FIORE ILLUMINI IL MONDO !!! VIVA IL "LUPO" DI GUBBIO e VIVA IL "LUPO" DI GIOACCHINO DA FIORE !!!

mercoledì 6 dicembre 2006

All’udienza generale il Pontefice ricorda il recente viaggio apostolico. Parla davanti a 15mila fedeli: "Lo Stato garantisca un’effettiva libertà religiosa"

Benedetto XVI: "Ho pregato il Dio unico Turchia laica ponte di amicizia tra civiltà" *

CITTA’ DEL VATICANO - "La Turchia laica sia ponte di amicizia tra civiltà". Durante l’udienza generale, Papa Ratzinger parla del suo viaggio in Turchia e rende grazie alla Divina Provvidenza che gli ha "concesso di compiere un gesto non facile sotto diversi aspetti".

Davanti a 15mila fedeli, Benedetto XVI parla nell’aula Paolo VI del Vaticano e ricorda la visita alla Moschea Blu dove ho "sostato per qualche minuto in raccoglimento": "E’ in quel luogo di preghiera che mi sono rivolto al Dio unico del cielo e della terra, padre misericordioso dell’intera umanità".

Ripercorrendo le tappe fondamentali del suo recente viaggio, Benedetto XVI ha parlato più in generale della distinzione fra la sfera civile e quella religiosa nella società odierna: "Lo Stato deve garantire un’effettiva libertà religiosa", ha detto Papa Ratzinger. "Possano tutti i credenti, cristiani e musulmani, dare testimonianze di vera fraternità".

L’udienza generale del mercoledì, oggi ha avuto un preambolo nella Basilica di San Pietro dove il Pontefice ha incontrato i pellegrini delle Diocesi del Lazio accompagnati dai loro vescovi e dal cardinale vicario Camillo Ruini. A loro, il Papa ha chiesto una "coraggiosa azione evangelizzatrice" per "suscitare il rinnovamento dell’impegno dei cattolici nella società.

* la Repubblica, 6 dicembre 2006.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: