Inviare un messaggio

In risposta a:

"TFR", FONDI PENSIONI, VECCHIE LIQUIDAZIONI. Che fare? Sei mesi per decidere ...

venerdì 27 ottobre 2006 di Federico La Sala
Dopo l’accordo tra governo e parti sociali, 6 mesi per scegliere
dall’inizio del 2007. Un vademecum per capire cosa conviene fare
Fondi pensione o vecchie liquidazioni:
che fine farà il Tfr degli italiani
Obiettivo: recuperare almeno una parte del pesante gap futuro
tra attuale stipendio e pensione. I diversi rendimenti a confronto
di ROSARIA AMATO *
ROMA - Tfr o fondi pensione? L’idea di "trasformare" in una rendita vitalizia la liquidazione (trattamento di fine rapporto), che per (...)

In risposta a:

> "TFR", FONDI PENSIONI, VECCHIE LIQUIDAZIONI. Che fare? Sei mesi per decidere ...

venerdì 10 novembre 2006

Ok alla riforma. Il ministro Damiano: "Già da gennaio 2007 i fondi potranno raccogliere il trattamento di fine rapporto"

Tfr, sì del Consiglio dei ministri all’anticipo della riforma *

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto in materia di previdenza complementare. Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta. "In questo modo - ha affermato il ministro del Lavoro Cesare Damiano - si consente di cominciare a raccogliere nei fondi il Tfr già da gennaio 2007".

Secondo Damiano "per anticipare il decollo si dovranno fare alcune correzioni per adeguare i fondi alla raccolta del tfr. Entro il 31 dicembre 2006 i fondi pensione dovranno quindi aggiornare statuti e regolamenti, adeguandoli alla nuova normativa perchè possano avere tutti le stesse caratteristiche, mentre entro, il 31 marzo 2007, le forme pensionistiche individuali devono essere attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita che prevedano la costituzione di un patrimonio autonomo e separato".

Damiano ha inoltre affermato che si sta lavorando anche per avviare la previdenza complementare nel settore del pubblico e ha spiegato che nei giorni scorsi si sono svolti incontri con il ministro della Funzione pubblica, Luigi Nicolais, e il sottosegretario all’Economia, Vincenzo Visco proprio per discutere del tema dei fondi pensione per i dipendenti pubblici.

Resta invece qualche malumore nella Cgil. In particolare il segretario Guglielmo Epifani è tornato oggi sull’emendamento non concordata che ha riacceso ieri una polemica tra sindacati e governo: "E’ stato presentato un emendamento - dice Epifani - che non corrisponde all’ accordo, senza dirci nulla. Prendo atto delle rassicurazioni date dal sottosegretario Sartor, ma deve essere chiaro che è una materia delicata sulla quale non si scherza". Più ottimista Luigi Angeletti della Uil: "Il governo rispetterà i patti e varerà una formulazione esattamente come quella concordata". (10 novembre 2006)

* la Repubblica


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: