Inviare un messaggio

In risposta a:
La politica del "caro-prezzo" (= "cari-tas")?!

FINANZIARIA !!! Il Dpef e la scuola: allarme TAGLI !!!

sabato 2 settembre 2006 di Federico La Sala
[...] sembra logico che una parte dei 30 miliardi di euro di tagli per rimettere in moto il Paese debbano provenire dalla scuola, che ha un bilancio di 50 miliardi. ’Lo stato - recita il documento - ha investito in istruzione, formazione e ricerca universitaria una quota di Pil pari al 4,8 per cento, nella media del periodo 1994/2003. Nonostante questi investimenti, un ammontare annuo di ore dedicate all’istruzione tra i più elevati in Europa e costi complessivi altrettanto elevati, un (...)

In risposta a:

> Il Dpef e la scuola: allarme "tagli"!!!

domenica 22 ottobre 2006
Perchè sparare sui precari che hanno sempre fatto il proprio dovere con abnegazione e passione?Perchè sterminarli e ributtarli nel calderone dei concorsi senza tutela dei diritti acquisiti.Sollecitiamo l’abolizione dell’articolo 66 comma 1 info scuolanostra.it

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: